La Tavolozza dei colori per il Ritratto di John Howard Sanden

La Tavolozza dei colori per il Ritratto di John Howard Sanden

Salvatore D'angelo 6 gennaio, 2011 6

John Howard Sanden è un famoso ritrattista statunitense membro del Portrait Institute, un’organizzazione che, originariamente, teneva un convegno annuale di 5 giorni sul tema del Ritratto. Dal sito dell’artista è possibile vedere i suoi lavori, le onoreficenze ricevute, i clienti e molte altre informazioni. E’ curioso leggere come l’artista sia stato selezionato dallo staff della […]

Come mescolare i colori ad olio per realizzare un chiaroscuro

Come mescolare i colori ad olio per realizzare un chiaroscuro

Salvatore D'angelo 12 agosto, 2010 14

Più volte su questo blog ho parlato delle tre importanti caratteristiche del colore: hue, tono e saturazione. Il tono come sappiamo è il grado di chiarezza del colore, ossia quanto esso sia chiaro o scuro. Ho più volte sottolineato che un buon studio tonale  o chiaroscuro rappresenta l’80% della complessità di qualsiasi dipinto. Ci sono […]

Helen van Wyk’s Favorite Color Recipes

Helen van Wyk’s Favorite Color Recipes

Salvatore D'angelo 24 luglio, 2009 0

Questo libro comincia con una fase introduttiva molto simile al libro Color Mixing the Van Wyk Way in cui l’artista introduce alcuni concetti chiave, una descrizione dettagliata con i pro e contro di ciascun colore in commercio e, infine, la presentazione dei colori della sua tavolozza.

Color2Drop e Drop2Color

Color2Drop e Drop2Color

Salvatore D'angelo 26 giugno, 2009 2

A qualsiasi artista piacerebbe fare esperimenti sui colori utilizzando il computer anzichè perdere ore a preparare i materiali pittorici, fare le prove di mescolanza e confrontare i diversi risultati. In rete esistono diversi software che permettono di simulare al computer la mescolanza dei pigmenti pittorici, alcuni anche poco affidabili, tra questi oggi voglio parlarvi di […]

Come mescolare i colori con il metodo di Munsell dell’artista Frank Reilly. Le tabelle dei colori di Frank Reilly.

Come mescolare i colori con il metodo di Munsell dell’artista Frank Reilly. Le tabelle dei colori di Frank Reilly.

Salvatore D'angelo 27 novembre, 2008 2

Ti piacerebbe sapere come realizzare le tabelle dei colori di Frank Reilly? Cominciamo con il dire che queste tabelle ti serviranno come guida quando dovrai mescolare i colori per ottenere le tinte desiderate. Abbiamo visto nelle semplificazioni del modello di Munsell di Frank Reilly che il suo metodo prevede solo 10 hue, quindi 10 tabelle […]