Scrivi un articolo

scrivi-articolo

In questa pagina troverete tutte le informazioni necessarie per pubblicare un articolo sul blog Disegno & Pittura.

Che cos’è un guest post?

Un guest post è un articolo scritto da un utente del blog inerente ad uno dei temi trattati dal blog stesso.

Perchè un utente dovrebbe avere interesse a scrivere un guest post?

Il guest post è una tecnica di web marketing molto diffusa nel mondo dei blog, in cui a guadagnarci sono sia l’autore del blog che l’autore dell’articolo. L’autore del blog ci guadagna perchè avrà un articolo pertinente ai temi trattati dal suo blog ad un costo quasi nullo. L’autore dell’articolo ci guadagna perchè sfrutta la notorietà del blog per allargare il suo bacino di utenza e farsi conoscere.

L’autore di un guest post deve possedere a sua volta un blog o un sito?

Non è necessario che l’autore del guest post abbia un blog o un sito. L’unico prerequisito è che abbia qualcosa da dire pertinente ai temi del blog per cui scrive il guest post ed usi questa sua conoscenza per farsi conoscere a sua volta. Se l’autore ha un blog può aggiungere dei link nel suo guest post per pubblicizzare il suo blog o sito.

Il blog Disegno & Pittura accetta guest post?

Si.

Quali temi deve trattare un guest post per essere pubblicato sul blog Disegno & Pittura?

Sembra scontato dirlo ma tutto ciò che è relativo al Disegno e alla Pittura è un tema adatto ad un guest post. In particolare, saranno molto apprezzati tutorials ricchi di fotografie, lezioni su un particolare tema artistico, analisi di opere d’arte e qualsiasi altra cosa riteniate possa essere utile e interessante per i lettori del blog. Se avete dubbi guardate gli articoli già pubblicati su questo blog.

Quali sono le regole da seguire per scrivere un articolo per il blog Disegno & Pittura?

  • L’articolo deve essere originale e non deve essere stato pubblicato in precedenza su Internet. Durante la revisione dell’articolo utilizzo la tecnologia Copyscape per scovare eventuali plagi,
  • Chi pubblica un articolo sul blog Disegno & Pittura promette di non pubblicarlo altrove su Internet (es. nel proprio blog o come guest post su un altro blog).
  • E’ possibile includere fino a 3 link al proprio blog o sito a patto che siano pertinenti con l’articolo che si sta pubblicando. E’ possibile includere qualunque altro link a patto che abbia un’utilità per la comprensione dello stesso.
  • E’ possibile ottimizzare l’articolo con tecniche SEO per migliorarne la posizione nei motori di ricerca. Ad ogni modo, valuterò caso per caso dando gli opportuni consigli dove necessario.
  • Non ci sono limiti o regole sulla lunghezza dell’articolo. L’unica cosa che raccomando all’autore è di evitare di inviarmi articoli scarni, molto fumosi e privi di utilità per l’utente finale.
  • Non saranno accettati articoli con contenuti violenti, razzisti, offensivi e per soli adulti.

Come faccio ad inviare il mio articolo per poterlo pubblicare sul blog Disegno & Pittura?

Basta inviare un file Word contenente l’articolo all’indirizzo redazione AT disegnoepittura.it (sostituite AT con la @ e scrivete l’indirizzo tutto attaccato).

Dopo aver inviato il mio articolo quanto tempo dovrò aspettare per ricevere una risposta?

Generalmente cerco di rispondere entro 2 giorni sia nel caso in cui venga accettato che rifiutato. I rifiuti verranno opportunamente motivati. Nel caso di risposta affermativa l’autore potrebbe ricevere richieste di modifica per la pubblicazione. In tali casi basta un semplice scambio di email per raggiungere un accordo.

L’articolo potrà subire modifiche prima della sua pubblicazione?

No. L’articolo verrà pubblicato (se viene considerato valido) così come me lo inviate. Eventuali modifiche o miglioramenti verranno sempre prima concordati con l’autore attraverso uno scambio di email.

4 thoughts on “Scrivi un articolo

  1. circa l’uso della patata. ani fa ho acquistato un dipinto degli anni 50 e’ una piazza di Cividale del Friuli rappresenta un bar in piazza coi tavolini sedie,fiori. ho usato la patata per ripulire il dipinto che era stato esposto nello stesso bar per 30 anni circa. pero’ ho notato che la patata si colorava. forse i colori impiegati non erano di qualita’, o forse i fumi del bar li avevano intaccati. Non ho insistito oltre la prima leggera strofinata per non compromettere oltre il dipinto .Inoltre non ho tentato di proteggere i colori con vernici, tutto sommato non ho prodotto alcun danno. ah! il quadro e’ a olio. Severino

  2. L’email è esattamente quella senza “.” finale.
    Probabilmente c’è qualche problema al tuo server SMTP.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *